Nuovo obbligo di comunicazione PEC per gli amministratori di società.
Gentile Cliente, come già comunicato con la Circolare di Studio relativa alla Legge di Bilancio 2025 trasmessa a gennaio, Le ricordiamo che dal 01 gennaio è stato esteso l’obbligo di possedere e comunicare un indirizzo PEC anche agli amministratori delle società iscritte nel Registro delle Imprese. Soggetti obbligati Tutti gli amministratori di società, indipendentemente dalla […]
Novità conversione Decreto Milleproroghe 2025
Gentili Clienti, con la recente conversione in legge del Decreto Milleproroghe, desideriamo informarvi delle principali novità che potrebbero interessarvi.
“Super deduzione” per nuove assunzioni: Proroga e chiarimenti ufficiali per il 2024-2027
Gentilissimi clienti, Con la presente circolare, desideriamo richiamare l’attenzione sulla normativa in materia di “super deduzione ” del costo per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, con particolare attenzione alla proroga per gli anni 2025, 2026 e 2027 e ai chiarimenti ufficiali forniti dall’Agenzia delle Entrate.
Legge di Bilancio 2025: principali novità per professionisti e imprenditori
Gentilissimi clienti, come di consueto provvediamo con la presente Circolare di Studio a rappresentarvi sinteticamente il contenuto della Legge n. 207 del 30/12/2024 (cd. “Legge di Bilancio 2025”), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale al n. 305 del 31/12/2024 e entrata in vigore dal 01/01/2025, rappresentandovi in particolare le principali novità in materia fiscale e previdenziale per […]
Legge di Bilancio 2025: principali novità per i soggetti privati
Gentilissimi clienti, come di consueto provvediamo con la presente Circolare di Studio a rappresentarvi sinteticamente il contenuto della Legge n. 207 del 30/12/2024 (cd. “Legge di Bilancio 2025), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale al n. 305 del 31/12/2024 e entrata in vigore dal 01/01/2025, rappresentandovi in particolare le principali novità in materia fiscale e previdenziale per […]
Holding di famiglia alla luce della riforma della fiscalità dei conferimenti di partecipazioni
Gentili Clienti, Vi informiamo che la riforma, in fase conclusiva di approvazione, della fiscalità delle operazioni straordinarie ha introdotto rilevanti novità che potrebbero interessare chi possiede partecipazioni societarie. In particolare, sono stati ampliati i margini di manovra per la creazione di holding personali e familiari, semplificando la gestione delle partecipazioni e facilitando eventuali passaggi generazionali.
Assicurazioni contro calamità ed eventi catastrofali
Gentilissimi clienti, Alla luce delle novità introdotte dall’ art. 1 comma 101 e seguenti della Legge n.213/2023, con la presente Circolare di Studio si intende portare l’attenzione circa l’obbligo introdotto dal legislatore relativamente all’adozione di misure preventive per la tutela del patrimonio aziendale a copertura dei danni cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali.
Bonus edilizi in scadenza al 31/12/2024 e misure agevolative per gli interventi effettuati nel corso del 2025
Gentilissimi clienti, alla luce dell’attuale disciplina e in attesa di proroghe o novità che saranno eventualmente introdotte con la Legge di Bilancio 2025, con la presente Circolare di Studio si rappresentano i bonus edilizi in scadenza al 31/12/2024 e quelli che persisteranno nel 2025, seppur nella maggior parte dei casi con una riduzione dell’aliquota agevolativa.
Revisione del sistema sanzionatorio tributario
Gentilissimi clienti, con la presente Circolare di Studio si evidenziano le principali novità in materia di sanzioni tributarie introdotte dal D.Lgs. 87/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 28/06/2024, la maggior parte delle quali in vigore dal 01/09/2024.
Nuovo obbligo di richiesta di assegnazione del codice CIN per i titolari di strutture ricettive
Gentilissimi clienti, con l’avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 03.09.2024, il Ministero del Turismo ha annunciato l’entrata in funzione della Banca Dati delle Strutture Ricettive (BDSR), provvedendo altresì a fornire le istruzioni tecnico-operative per la richiesta del codice CIN da parte dei titolari di strutture ricettive.